I “misteri” delle percezioni al di là dei cinque sensi: Radiestesia, Rabdomanzia e dintorni…di Roberto Volterri.

Immagine di apertura; Oliviero Volterri, padre nell’autore di questo articolo è una bacchetta da rabdomante ciociaro.   I “misteri” delle percezioni al di là dei…

CONTINUA A LEGGERE

I contattisti dal punto di vista della storia delle religioni e della sociologia della religione; di Giovanni Pellegrino.

  I contattisti dal punto di vista della storia delle religioni e della sociologia della religione di Giovanni Pellegrino   Nelle pagine che seguiranno ci…

CONTINUA A LEGGERE

APPARIZIONE ED ESTASI A CASA BARNEKOW AD ANAGNI, di Guglielmo Viti..

Immagine di apertura; Roma. Chiesa di San Francesco a Ripa. “Estasi della Beata Ludovica Albertoni” (1671-1674) l di Guan Lorenzo Bernini. Ludovica Albertoni. O.F.S  (1473-1533) mistica…

CONTINUA A LEGGERE

Erzsébet Bathory, contessa di Nàdasdy e diabolica Serial Killer; di Roberto Volterri.

  Immagine di apertura; L’inquietante blasone della ‘Contessa sanguinaria’ ove tre zanne di lupo indicavano l’iniziale del suo nome. Non lasciava presagire nulla di buono…  …

CONTINUA A LEGGERE

Segni, un Arco chiamato Porta; di Maria Cristina Sinibaldi.

  Immagine di apertura; la straordinaria struttura megalitica nota come “Porta Saracena” a Segni, in provincia di Roma (foto Giulio Coluzzi).   I MISTERI DELLE…

CONTINUA A LEGGERE

Continua il dibattito sul misterioso simbolo di Carpinone in Molise…

Immagine di apertura; un particolare Trigramna cristico   inciso sulla parete di una cantina o stalla di una casa colonica (probabilmente del XIX secolo) del Carso…

CONTINUA A LEGGERE

Domenica 22 settembre, ore 17.00, tutti a vedere il tramonto del Sole all’Equinozio d’Autunno presso Porta Saracena a Segni (RM).

Immagine di apertura: Porta Saracena a Segni (Roma) – (foto Maria Cristina Sinibaldi). L ‘Associazione       “Quando gli uomini parlavano con le stelle”  per…

CONTINUA A LEGGERE

I SEGRETI DEI SERPARI DI COCULLO (AQ) di Giulio Coluzzi.

Immagine di apertura; la statua di San Domenico di Cocullo coperta dai serpenti . I segreti dei Serpari di Cocullo (AQ) di Giulio Coluzzi   Il…

CONTINUA A LEGGERE