Giornata-evento a Guarcino. GLI ENIGMI DEGLI AFFRESCHI “DEI 2 SANTI” E DELLA CRIPTA DELLA CHIESA DI SAN MICHELE; di Giancarlo Pavat.

Immagine di apertura; la folla dei partecipanti all’Itinerario del Mistero, sul sagrato della chiesa di San Michele Arcangelo, ascolta Giancarlo Pavat mentre ne racconta la…

CONTINUA A LEGGERE

“TRA PASSATO E PRESENZE”, una straordinaria esperienza immersiva al Castello di Vicalvi con ITALIAN GHOST STORY.

  “Non è morto ciò che in eterno può attendere, e con il volgere di strani eoni, anche la morte può morire”  La celebre citazione…

CONTINUA A LEGGERE

Sabato 25 maggio, ore 17.30, c/o S. Lorenzo Nuovo (VT), presentazione del libro “L’archeologia di Bolsena e il Fanum Voltumnae”.

  SABATO 25 MAGGIO, ORE 17.30 PRESSO LA SALA CONSILIARE DEL COMUNE DI SAN LORENZO NUOVO (VT) SI TERRÀ LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “L’ARCHEOLOGIA DI…

CONTINUA A LEGGERE

Jacques Boucher de Perthes, il padre della Preistoria e l’Uomo antico. Una interpretazione di Marisa D’Annibale.

    Jacques Boucher de Perthes il Padre della Preistoria e l’uomo antico. di Marisa D’Annibale    QUANDO un libro racchiude una storia o la…

CONTINUA A LEGGERE

Presentato con successo a Pofi il libro su Jacques Boucher de Perthes, il “Padre della Preistoria”, di Giancarlo Pavat e Gerardo Severino.

Immagine di apertura; I protagonisti dell’evento del 12 aprile al Museo Preistorico “Pietro Fedele” di Pofi (FR). Da sx; l’assessore alla cultura Marco Savarese, il…

CONTINUA A LEGGERE

Venerdì 12 aprile, presso il Museo Preistorico di Pofi, presentazione del libro “Jacques Boucher de Perthes. Da ufficiale dei Finanzieri Imperiali a padre della Preistoria” di G. Pavat d G. Severino.

    PRESENTAZIONE DEL LIBRO “JACQUES BOUCHER DE PERTHES” di Giancarlo Pavat e Gerardo Severino. “LA STORIA DELL’UOMO CHE DIVENNE IL PADRE DELLA PREISTORIA”  …

CONTINUA A LEGGERE

Martedì 19 marzo, ore 17.00, a Roma, presentazione del libro “Partigiani cristiani nella Resistenza. La storia ritrovata (1943-1945)”.

ROMA, Presentazione del libro “Partigiani cristiani nella Resistenza. La storia ritrovata (1943-1945)”.   Martedì 19 marzo 2024, alle ore 17.00, presso la Casa della Memoria…

CONTINUA A LEGGERE