Il mistero dell’Esodo biblico, Ramses II, il “miracolo” di Mosè e l’esplosione di Thera; di Roberto Volterri.

Ramses II (1303 a.C. – 1212 a.C.) nonostante l’opinione di alcuni studiosi forse non c’entra nulla…
Considerando con attenzione gli eventi cronologici che legano la sua vita a quella dell’Esodo biblico, forse qualcosa non torna. In realtà, a partire dai tempi più antichi, molti storici si sono cimentati nell’identificazione del Faraone coinvolto nell’Esodo biblico, il Faraone che contrastò l’azione di Mosè per portare lontano dalla terra d’Egitto gran parte del suo popolo. Erodoto, il Padre della Storia (ma non sempre del tutto attendibile…) e Giuseppe Flavio, ad esempio, propendono per Ahmose, vissuto nel XVI secolo a.C., mentre Tacito sposta la cronologia fino all’VIII secolo a.C.e “tifa” per Bocchŏris della XXV Dinastia.

CONTINUA A LEGGERE

Alatri (FR), Lunedi 20 giugno 2022, ore 18 30, presentazione del libro di Giancarlo Pavat GUIDA CURIOSA AI LABIRINTI D’ITALIA.

ALATRI’S LABYRINTH. PAVAT IS BACK!   LUNEDI 20 GIUGNO 2022, ORE 18.30 NELL’AMBITO DEGLI EVENTI PER IL “NATALE DI ALATRI” SI TERRA’, IN COLLABORAZIONE CON…

CONTINUA A LEGGERE

Storia dimenticata della Prima Guerra Mondiale. I CAIMANI DEL PIAVE , di Lucio Mascetti.

Immagine di apertura: Una suggestiva immagine dei “Caimani del Piave. I Caimani del Piave di Lucio Mascetti   Miti e “misteri” degli “Arditi” delle acque…

CONTINUA A LEGGERE

Giancarlo Pavat e le sue ricerche sui Labirinti, citati nel nuovo libro dello svedese John Kraft.

Immagine sopra: la copertina del nuovo libro di John Kraft. È uscito il nuovo libro dell’archeologo svedese John KRAFT, intitolato “TROIAS MURAR. Labyrinter under 3000…

CONTINUA A LEGGERE

Il mistero delle cosiddette “Energie Sottili”. Il Barone von Reichenbach & Co. e la “Forza Odica”; di Roberto Volterri. 

  Immagine di apertura: una classica “foto Kirlian” ottenuta con alte tensioni applicate a elettrodi su cui si appoggia la foglia. “Forza Odica” o semplice…

CONTINUA A LEGGERE

Jacques Boucher de Perthes : D’Officier des Financiers Impériaux à Père de la Préhistoire (Réthel 1788 – Abbeville 1868) de Gerardo Severino -Giancarlo Pavat.

      Jacques Boucher de Perthes : D’Officier des Financiers Impériaux à Père de la Préhistoire (Réthel 1788 – Abbeville 1868) Au milieu du tourbillon des…

CONTINUA A LEGGERE

Morolo, premiato il vincitore del concorso letterario dedicato a Egidio Ricci, autore del libro “Dante e la Ciociaria” e al Sommo Poeta.

  Immagine di apertura: il giovanissimo Federico Comini viene premiato dal sindaco di Morolo Gino Molinari e dalla preside Eleonora Mauriello. Mercoledì 22 dicembre si…

CONTINUA A LEGGERE

Criminologia d’altri tempi. Esoteriche, magiche, tecniche di indagine; di Roberto Volterri.

    Immagine di apertura: Qui giace John Peckham, arcivescovo di Canterbury, accusato della morte di Tommaso da Cantalupo. La “prova” della sua colpevolezza fu…

CONTINUA A LEGGERE