“IL CASO MAJORANA PELIZZA” , il nuovo attesissimo libro di Rino Di Stefano!

  “Raggio della Morte”, energia infinita, antimateria: inchiesta giornalistica  sui misteri di una macchina leggendaria”.     È uscito il nuovo libro di Rino Di…

CONTINUA A LEGGERE

FRANCESCO SPONZILLI, “WIRELESS” MEZZO SECOLO PRIMA DI MARCONI; di Fiorenzo Zampieri.

FRANCESCO SPONZILLI “WIRELESS” MEZZO SECOLO PRIMA DI MARCONI di Fiorenzo Zanpieri     Immagine di apertura: La “Piramide”, in realtà la cappella dalle particolari forme…

CONTINUA A LEGGERE

CONTINUANO I SOPRALLUOGHI E LE RIPRESE PER LA NUOVA SERIE DI SIMBOLIKA……

1-2; Immagini sopra e sotto: le riprese di SIMBOLIKA a Castro dei Volsci (FR). 3. Immagine in basso : la dottoressa Lucia Rossi dell’Ufficio Cultura…

CONTINUA A LEGGERE

Andrea Vaccà Berlinghieri: fu il vero ispiratore del dottor Viktor Frankenstein di Mary Shelley? Un nuovo articolo di Roberto Volterri.

  L’attore britannico Boris Karloff, (pseudonimo di William Henry Pratt, 1887-1969) nei panni e maschera della Creatura del dottor Viktor Frankenstein.  Andrea Vaccà Berlinghieri: fu il…

CONTINUA A LEGGERE

L’ENIGMA DELLE SIMBOLOGIE “TEMPLARI” DELLA CANONICA DI SANTA CROCE (TRIESTE); di Giancarlo e Gioia Pavat

Ormai sono come il prezzemolo. Li mettono ovunque. D’altronde, lo diceva già qualche decennio fa, lo scrittore Umberto Eco… ”I Templari c’entrano sempre“. E già… stiamo parlando ancora una volta dei celebri Pauperes Commilitones Christi Templique Salomonici (1) la cui esperienza storica si concluse tragicamente con gli arresti in Francia del venerdì 13 ottobre 1307, con le persecuzioni, le torture e la spaventosa prigionia durata poco meno di un decennio, con lo scioglimento (in via amministrativa!) dell’Ordine da parte della Chiesa con la Bolla papale Vox in excelso del 22 marzo 1312 e, infine, con i roghi sull’isoletta dei Giudei in mezzo alla Senna davanti a Notre-Dame dell’11 marzo del 1314.

CONTINUA A LEGGERE

ALES STENAR. “Stonehenge” di Scandinavia; di Giancarlo Pavat.

Una fotografia che coglie l’insieme delle “Pietre di Ale” Ricerche e testo di Giancarlo Pavat Fotografie di Gianluca Riggi Non soltanto Menhir e Dolmen. Nel…

CONTINUA A LEGGERE

CLAMOROSA SCOPERTA DI UN LABIRINTO INCISO IN UNA CHIESA DEL FRUSINATE, effettuata dal ricercatore Marco Di Donato.

Immagine di apertura: Il labirinto unicursale “Classico” scoperto nell’Eremo di Sant’Antonio Abate a Colle del Fico a Ferentino (FR) da parte di marco Di Donato. …

CONTINUA A LEGGERE

Il mistero delle cosiddette “Energie Sottili”. Il Barone von Reichenbach & Co. e la “Forza Odica”; di Roberto Volterri. 

  Immagine di apertura: una classica “foto Kirlian” ottenuta con alte tensioni applicate a elettrodi su cui si appoggia la foglia. “Forza Odica” o semplice…

CONTINUA A LEGGERE

SPECIALE INAUGURAZIONE SENTIERO DI DANTE SUL MONTE CACUME. Dante e il Cacume nella Divina Commedia; di Giancarlo Pavat

Immagine di apertura: la grandiosa stele all’inizio del SENTIERO DI DANTE SUL MONTE CACUME – foto Giancarlo Pavat. In basso: veduta di Patrica (FR) dal…

CONTINUA A LEGGERE

Domenica 27 marzo ore 08.30, con Giancarlo Pavat alla scoperta del SENTIERO DI DANTE SUL MONTE CACUME.

  “VI ASPETTO TUTTI DOMENICA 26 MARZO, ORE 08.30, A PATRICA, PER ANDARE A SCOPRIRE ASSIEME IL SENTIERO DI DANTE SUL MONTE CACUME” (GIANCARLO PAVAT)

CONTINUA A LEGGERE