APPARIZIONE ED ESTASI A CASA BARNEKOW AD ANAGNI, di Guglielmo Viti..

Immagine di apertura; Roma. Chiesa di San Francesco a Ripa. “Estasi della Beata Ludovica Albertoni” (1671-1674) l di Guan Lorenzo Bernini. Ludovica Albertoni. O.F.S  (1473-1533) mistica…

CONTINUA A LEGGERE

IL PALAZZO DELLA RAGIONE DI ANAGNI. Il piu antico palazzo pubblico del Mondo; di Guglielmo Viti.

Immagine di apertura; Il Palazzo della Ragione di Anagni (FR), detto anche “Palazzo d’Iseo”, attuale sede del Comune (foto Giancarlo Pavat) IL PALAZZO DELLA RAGIONE…

CONTINUA A LEGGERE

Ancora sullo “Schiaffo di Anagni”. Una giornata particolare; di Guglielmo Viti.

  Immagine di apertura; Quadro “UMILIAZIONE” di Otello Peruzzi, attualmente  esposto a “Casa Barnekow” ad Anagni (FR).   Ancora sullo “Schiaffo di Anagni”. Una giornata…

CONTINUA A LEGGERE

Il mistero della Cripta di San Tommaso Becket ad Anagni; di Guglielmo Viti.

  Immagine di apertura; Miniatura del XIII secolo con l’assassinio di Tommaso Becket nella cattedrale di Canterbury (Fonte Wikipedia)   Il mistero della Cripta di…

CONTINUA A LEGGERE

La scoperta della misteriosa iscrizione di Compitum Anagninum a Osteria della Fontana; di Guglielmo Viti.

  Immagine di apertura; ; il blocco di travertino con l’iscrizione: “IN ACRO PIID XXXX”     La scoperta archeologica della misteriosa iscrizione di Compitum…

CONTINUA A LEGGERE

Storia dimenticata d’Abruzzo. Il Blockhaus o Fortino dei Briganti di Opi; di Guglielmo Viti.

  Storia dimenticata d’Abruzzo. Il Blockhaus o Fortino dei Briganti di Opi. di Guglielmo Viti    Immagine di apertura; Opi (AQ) vista da un aereo…

CONTINUA A LEGGERE

I segreti della Cappella di Porta Cerere ad Anagni; di Guglielmo Viti.

Immagine di apertura; Porta Cerere ad Anagni (foto G. Pavat) I segreti della Cappella di Porta Cerere ad Anagni  di Guglielmo Viti   Ci sono,…

CONTINUA A LEGGERE

IL PRIMATO DI ANAGNI ERNICA; di Guglielmo Viti.

  Immagine di apertura; “Anagnia, la Città Santa degli Ernici come descritta dal futuro imperatore Marco Aurelio all’amico Frontone. Acrilico su tela cm 70×50 dipinto…

CONTINUA A LEGGERE