Vai al contenuto
YouTube Facebook Twitter Instagram
YouTube Facebook Twitter Instagram
  • "Non troverai mai la verità, se non sei disposto ad accettare anche ciò che non ti aspettavi" (Eraclito)
Vai al contenuto
  • Home
  • Chi siamo – Contatti
  • Segnala un Avvistamento
  • Atlante de IlPuntosulMistero
  • CATEGORIE
    • Archeologia misteriosa
    • Leggende riti e tradizioni
    • Megaliti
    • Misteri dell’arte
    • Reportage dal mistero
    • Templari
    • Video
    • Ufo
  • PREMIO NAZ. CRONACHE DEL MISTERO 2019
Home Articoli taggati "I segreti del Santuario di Campolongo a Ponte Nossa"

Tag: I segreti del Santuario di Campolongo a Ponte Nossa

ALLA SCOPERTA DEI COCCODRILLI D’ITALIA! di Giancarlo Pavat

Immagine di apertura; a dx il Santuario di San Michele Extra, frazione di Verona (posta nella parte orientale della città scaligera) e, a sx, il…

CONTINUA A LEGGERE

ilpuntosulmistero 27 Ottobre 2024 27 Ottobre 2024Campania, ITALIA MISTERIOSA, In Evidenza, Lazio, Leggende riti e tradizioni, Liguria, Lombardia, Marche, News, Piemonte, Reportage dal mistero, Sicilia, Veneto Coccodrilli nelle chiese e santuari italiani, Giancarlo Pavat, I misteri di Ragusa, I segreti del Santuario di Campolongo a Ponte Nossa, I segreti del “Sacro Monte” di Varese, Il coccodrillo del Santuario Madonna delle Vergini a Macerata, Il coccodrillo del Santuario della Beata Vergine a Curtatone, Il coccodrillo di Palermo, La Torre del Coccodrillo a Itri, Misteri della Tavola Strozzi, Misteri di Sicilia, Santuario di San Michele Extra a Verona 0
  • CERCA NEL SITO

  • Per la nostra Newsletter ti basta registrare la mail sulla quale vuoi riceverla. Null'altro!
    ASSISTENZA NEWSLETTER

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • MAPPA DELLE SEGNALAZIONI

    VAI ALLA MAPPA DELLE SEGNALAZIONI

  • Categorie

    • Archeologia misteriosa
    • Eventi culturali
    • ITALIA MISTERIOSA
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia – Romagna
      • Friuli – Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino – Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d'Aosta
      • Veneto
    • In Evidenza
    • Invenzioni dimenticate
    • Labirinti
    • Leggende riti e tradizioni
      • Fantasmi
      • Riti e tradizioni
    • Megaliti
    • Misteri dell'arte
    • Mistery team indaga
    • News
      • Libri
        • Racconti
      • Rassegna stampa
    • Reportage dal mistero
    • Storia dimenticata
    • Templari
    • Ufo
    • Video
  • ULTIMI ARTICOLI

    • Il mistero della Cripta di San Tommaso Becket ad Anagni; di Guglielmo Viti.

      Il mistero della Cripta di San Tommaso Becket ad Anagni; di Guglielmo Viti.

      28 Ottobre 2024
    • Maria Tarnowska, quando il Diavolo è femmina! di Roberto Volterri.

      Maria Tarnowska, quando il Diavolo è femmina! di Roberto Volterri.

      24 Ottobre 2024
    • Considerazioni sociologiche sull’ufologia religiosa; di Giovanni Pellegrino.

      Considerazioni sociologiche sull’ufologia religiosa; di Giovanni Pellegrino.

      17 Ottobre 2024
    • Tre esperimenti del professor Volterri per verificare se, 4000 anni fa, a Mohenjio Daro ci fu una esplosione nucleare!

      Tre esperimenti del professor Volterri per verificare se, 4000 anni fa, a Mohenjio Daro ci fu una esplosione nucleare!

      15 Ottobre 2024
    • Continua il dibattito sul misterioso simbolo di Carpinone in Molise…

      Continua il dibattito sul misterioso simbolo di Carpinone in Molise…

      5 Ottobre 2024
    • GLI ENIGMI DELL’ANAMORFOSI; di Roberto Volterri.

      GLI ENIGMI DELL’ANAMORFOSI; di Roberto Volterri.

      5 Ottobre 2024
    • Sabato 12 ottobre 2024, XLII CONVEGNO DI RICERCHE TEMPLARI a CASA BARNEKOW ad ANAGNI (FR).

      Sabato 12 ottobre 2024, XLII CONVEGNO DI RICERCHE TEMPLARI a CASA BARNEKOW ad ANAGNI (FR).

      4 Ottobre 2024
    • L’architetto Giancarlo Marovelli propone una interpretazione del misterioso simbolo di Carpinone in Molise.

      L’architetto Giancarlo Marovelli propone una interpretazione del misterioso simbolo di Carpinone in Molise.

      3 Ottobre 2024
  • Categorie

    • Abruzzo
    • Archeologia misteriosa
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia – Romagna
    • Eventi culturali
    • Fantasmi
    • Friuli – Venezia Giulia
    • ITALIA MISTERIOSA
    • In Evidenza
    • Invenzioni dimenticate
    • Labirinti
    • Lazio
    • Leggende riti e tradizioni
    • Libri
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Megaliti
    • Misteri dell'arte
    • Mistery team indaga
    • Molise
    • News
    • Piemonte
    • Puglia
    • Racconti
    • Rassegna stampa
    • Reportage dal mistero
    • Riti e tradizioni
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Storia dimenticata
    • Templari
    • Toscana
    • Trentino – Alto Adige
    • Ufo
    • Umbria
    • Valle d'Aosta
    • Veneto
    • Video
  • CATEGORIE

    • Archeologia misteriosa
    • Eventi culturali
    • ITALIA MISTERIOSA
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia – Romagna
      • Friuli – Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino – Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d'Aosta
      • Veneto
    • In Evidenza
    • Invenzioni dimenticate
    • Labirinti
    • Leggende riti e tradizioni
      • Fantasmi
      • Riti e tradizioni
    • Megaliti
    • Misteri dell'arte
    • Mistery team indaga
    • News
      • Libri
        • Racconti
      • Rassegna stampa
    • Reportage dal mistero
    • Storia dimenticata
    • Templari
    • Ufo
    • Video
  • CERCA

  • Archivi

  • STAFF

    Amministra Sito

     

    Privacy e Cookie Policy

  • Commenti recenti

    • Maria Cristina Sinibaldi su Molise segreto. UN SIMBOLO MISTERIOSO SU UNA CASA DI CARPINONE (Isernia).
    • Paolo su Storia dimenticata d’Abruzzo. Il Blockhaus o Fortino dei Briganti di Opi; di Guglielmo Viti.
    • Pasquale Massaroni su La Fuzzy Logic, l’Archeologia dell’Improbabile, i misteri di Nemi e Ulisse, un’Indiana Jones dall’Antichità? di Roberto Volterri.
    • Cristoforo Garigliano su I segreti di San Severino di Anagni; di Guglielmo Viti.
    • Veronica su Il Portale alchemico di Piglio sul canale LATANADELBIANCONIGLIO con Marisa D’ANNIBALE, Giancarlo PAVAT e Martina PIROSINI!
2014 - ilpuntosulmistero.it
YouTube Facebook Twitter Instagram
  • Amministra Sito
Powered by Tempera & WordPress.