Related Posts
Musi di creature mostruose su un palazzo triestino di via Tor San Piero.
Tra Eclettismo, Art Noveau ed Esoterismo: la “Casa dei Mascheroni” a Trieste – di Giancarlo e Francesco Pavat
ANALISI ESOTERICA DELLA “CASA DELLE BISSE” DI TRIESTE, di Giancarlo e Francesco Pavat
CREATURE FAVOLOSE E SIMBOLICHE DI TRIESTE – Articolo inedito a cura del Mistery Team Next Generation.,
I segreti dei Panduri di Trieste.
TRIESTE INSOLITA. Le curiosità della chiesa dei padri Mechitaristi Armeni di Colle San Vito; di Giancarlo Pavat.
Una leggenda agghiacciante. Sono di Trieste ma non la conoscevo. Grazie a voi per il video.
Paolo.
Una cosa del genere me la raccontava mia nonna?
È accaduta sul mio paese che non c’è più.. Pretare… dopo l’episodio si ammalò e morì.
Non c’era di mezzo un cero. Ma è molto.. molto simile. Non è vecchia come quella di Trieste. Credo fosse il 1915 o 1916.
La donna si rese conto che era molto presto e trovo strano che tutte fossero incappucciate.. forse perché faceva freddo..
Inoltre andavano troppo piano e sentiva scricchiolii. Così chiese a quella più prossima a lei..: perché andate così piano e che sono questi scricchiolii ? E quella gli rispose… piano… piano donna mia..non fare tanta sinfonia perché le anime senza ossa non camminano così forte. La donna gli scopri il cappuccio e vide che non aveva un volto ma un teschio. Tutte erano così..lei urlo e in una folata di vento sparirono tutte e di trovo da sola davanti la chiesa chiusa. Corse a casa e raccontò tutto ma non fu creduta.. così si chiuse in un silenzio profondo e poco dopo si ammalò e morì.
Filiberto Caponi.