Sta suscitando molto scalpore nel mondo dell’Arte e tra gli appassionati della figura e dell’opera di Leonardo da Vinci, l’affermazione dello studioso fiorentino Massimo Giontella,…
Riceviamo (e pubblichiamo) dall’amico ricercatore Franco Manfredi di Casalmaggiore (CR) questo ulteriore aggiornamento in merito all’affascinante tematica dell’Esadattilia nell’Arte. UN AGGIORNAMENTO SULLA RICERCA SULL’ESADATTILIA NELL’ARTE di…
(Sopra: l’Aquila scaccata” visibile a Patrica e lo stemma di Papa Innocenzo III LA CONTEA DEL MISTERO: A SPASSO PER PATRICA ALLA RICERCA DI ENIGMATICHE…
i I DISEGNI DI PALAZZO CARACCIOLO A CERVINARA (AV) , FORSE OPERA DEL TEMPESTINO? – Interessante scoperta effettuata dal ricercatore irpino Marco Di Donato all’interno…
LA CONTEA DEL MISTERO: A SPASSO PER PATRICA ALLA RICERCA DI ENIGMATICHE SIMBOLOGIE (1^ parte). di Giancarlo Pavat Il pittoresco paesino di Patrica (FR) sorge…
Un ricercatore di Casalmaggiore (CR), Franco MANFREDI, che segue il nostro sito ha inviato al nostro Giancarlo PAVAT una graditissima e-mail con un non meno…
Alla ricerca della “Rosa Camuna” dalle Alpi lombarde alle Grotte del Carso triestino, sino al…Mar Baltico! Un nuovo articolo di Giancarlo Pavat su simbolo individuato…
PIGLIO (FR); IL FASCINO DELL’IGNOTO. di Giorgio Pacetti. Piglio secondo i più illustri studiosi di topografia romana (Nibby, Monsehn, Westphal), dovrebbe essere l’erede dell’antichissimo…
Nell’anno 2010, durante una passeggiata a Lokev (Corniale) in Slovenia, una nostra lettrice, scrittrice e ricercatrice di Trieste, Daniela Fogar, notò alcuni esemplari di un…